Installazioni - ARTI E TERAPIE 2

Vai ai contenuti

Menu principale:

Installazioni

Arte > Arte Visiva

NUVOLE ROSSE

Castello visconteo - Vigevano
dall'1 al 9 marzo 2025

L'installazione vuole essere uno "specchio" del nostro tempo, in cui la follia umana pare avere superato ogni limite per la spudoratezza con cui usa e presenta la violenza e la guerra come se fossero la panacea di ogni situazione. Tutti i veli sono ormai caduti e mostrano il volto del potere che agisce al di sopra di ogni etica. Il cielo è pesante, carico di sangue che non riesce più a trattenere e versa sulla terra macchiandola di atrocità. Il filo a piombo, col suo peso e la sua materialità, raccoglie tutta la gravezza del cielo, la concentra in se stesso per poi riversarla a terra.

IN CAMMINO
performance/installazione di Michela Montrasio

L'azione è stata per la prima volta presentata al Festival Perfomedia di Bergamo 2018, nello spazio del Castello di San Vigilio. Si tratta di un lavoro prima di tutto dal valore magico-propiziatorio. Per l'artista inoltrarsi verso nuovi sentieri, soprattutto lasciare spazio a parti inespresse della propria natura più autentica, senza dimenticare il cammino percorso. 

LIFE CIRCLE (2015)

Presso l'antica chiesa di Santo Stefano a Cesano Maderno, questa installazione, in modo sintetico ed essenziale, coglie il mistero della vita, la sua circolarità nel continuo alternarsi di morte e rinascita; coglie la pura essenza colma di potenzialità racchiusa dentro all'involucro più materiale in cui la vita si manifesta.

FLUSSO VITALE (2016)

L'opera è stata esposta presso l'antica chiesa di Santo Stefano a Cesano Maderno nel 2016. Creata appositamente per la mostra, accompagna lo spettatore nel pasaggio dall'ingresso verso l'altare. Dopo Life Circle, riflessione sul ciclo continuo di vita-morte,  Flusso Vitale porta verso la zona più sacra della chiesa dove era situata l'altra opera Gestazione.

GESTAZIONE (2016)

L'installazione è stata creata appositamente per la mostra presso l'antica chiesa di Santo Stefano a Cesano Maderno. Nella zona più sacra della chiesa, altare e abside si trova l'opera preludio alla nascita.

LA QUADRATURA DEL CERCHIO 1 (1995)

Un’immagine archetipica, integrazione delle diverse dimensioni dell’uomo, simbolo della globalità della psiche e riflesso del sovramondo.
E’ un’aspirazione a una condizione al di là dei conflitti e della separazione. In essa si compenetrano il quadrato della terra e il cerchio del cielo, materia e spirito.
Un mandala rappresentato con varianti diverse in cui la ieraticità del simbolo si combina con l’eterno movimento della fluidità.

L’opera è costituita da nove pannelli, di cui otto quadrati (cm. 45 x 45) e uno rotondo (diametro cm. 90). L’installazione è stata creata appositamente per la rassegna artistica “Percorsi “ tenutasi a Montegrosso (AT) nel 1995, in particolare per la parete esterna del castello posto nella piazza centrale del paese. 

CERCHIO MAGICO (1996)
Videoinstallazione 

L’installazione è stata creata per la rassegna artistica “Percorsi” tenutasi a Montegrosso (AT) nel 1996, in particolare per la corte all’interno di un cascinale.
“Cerchio Magico” è il risultato di un processo creativo basato sull’immagine onirica di una mucca in una cavità al centro della terra e sul ritrovamento di alcune radici, dove l’azione degli elementi naturali ha prodotto una trasformazione in senso quasi zoomorfo.
Il lavoro esprime la ricerca di realizzare un’immagine interiore, universale e collettiva. Tutti gli elementi presenti nell’opera prendono parte alla costruzione di una rappresentazione globale ed essenziale.
L’installazione va al centro della forza vitale per rafforzare il legame che permette all’uomo di abbracciare il nucleo primario della vita.
L’opera è un invito a lasciarci assorbire da questo cerchio magico per riscoprire la pace di una dimensione perduta, dove la razionalità non serve, perché ciò che importante è riconoscere quello che è sempre stato.



 
Torna ai contenuti | Torna al menu